DJI

DRONI E MOLTO ALTRO

EMOZIONI IN ALTA RISOLUZIONE

La gamma di prodotti della DJI è vasta e in continua evoluzione: droni, action cam e stabilizzatori. Tutta la tecnologia di cui hai bisogno pronta a seguirti in ogni nuova avventura.

DRONI E FLYCAM

DJI offre una vastissima gamma di droni, quadricotteri ed esacotteri, per tutte le esigenze: uso ludico e hobbistico, semiprofessionale e professionale. Dal drone per riprendere un party i paesaggi mozzafiato di una gita a quello usato per spargere fertilizzanti, da quello usato in un set cinematografico a quello utile per verificare un impianto industriale. Vediamo insieme una sintesi molto succinta dei prodigiosi dispositivi DJI.

I droni della serie Mavic sono compatti e leggeri. Il Mavic 2 Pro ha un peso di 907g. La sua telecamera è prodotta dalla storica casa svedese Hasselblad con una risoluzione di 20 megapixel e un sensore CMOS di 1/2,3 pollici. Dotato di un sistema avanzato che impedisce la collisione con ostacoli bloccando il velivolo a distanza di sicurezza. Può raggiungere la velocità massima di 72Km/h, e una distanza di 18Km dal radiocomando. La funzione Active Track è utilissima per le riprese sportive e di soggetti in movimento: si inquadra e si seleziona un soggetto da seguire, e la videocamera lo insegue e riprende con performance di grande qualità.

Il Mavic Air 2 ha un sensore da 1/2 pollici che consente foto da 48 megapixel, e video 4k/60fps. Ha un’autonomia di 34 minuti e si può spingere fino a 10km di distanza dal radiocomando; a quella distanza la funzione OcuSync 2.0 consente la trasmissione video in streaming Full HD a 1080p. Il sensore Quad Bayer ha prestazioni uniche nel suo genere: consente di avere in un fotogramma aree a diversa esposizione, e quindi di bilanciare automaticamente l’eccesso di luci o di ombre. La funzione HDR consente una speciale ricchezza di dettagli per la post produzione, grazie alla funzione D-Cinelike e al codec video HEVC (H.265) che salva molti dati in un ridotto spazio di memoria. Il Mavic Air 2 si aggancia al soggetto da riprendere in tre diverse modalità: Spotlight 2.0, Active Track 3.0 e POI 3.0. La funzione QuickShot ha sei traiettorie di volo prestabilite (Dronie, Cerchio, Spirale, Ascesa, Boomerang) e la funzione Hyperlapse (un timelapse più spinto) ne ha quattro (Direzione, Libero, Percorso, Cerchio).

Della stessa serie segnaliamo il Mavic Mini, soprattutto per il suo peso di 249g, che permette di utilizzarlo senza patentino poiché classificato come flycam.

DJI MAVIC MINI

La flycam per tutti i giorni

ACTION CAM

La serie Osmo si rivolge al vasto pubblico, con prodotti di alta qualità che possono essere usati per scopo ludico ma anche professionale. La Osmo Pocket è la fotocamera stabilizzata su tre assi più piccola sul mercato. Per le sue dimensioni e le sue funzionalità è particolarmente adatta a immortalare momenti significativi sui social. È dotata delle funzioni Action Track (aggancia il soggetto nei selfie o nelle inquadrature e lo segue automaticamente), Motion Lapse e Panorama. La funzione Night Shot permette di scattare foto in condizioni di scarsa visibilità: grazie al sistema di stabilizzazione si può usare un’esposizione fino a tre secondi senza treppiede. Può realizzare video 4K/60fps di alta qualità.

La Osmo Action è la action cam creata per riprendere e immortalare momenti di “azione” e di prestazioni “estreme”: una discesa con lo snowboard, un’immersione subacquea, una partita di tennis o un’escursione in montagna. Ha un doppio display per riprese frontali o in modalità selfie. Il sensore è un CMOS 1/2,3 pollici da dodici megapixel. Può operare fino a -10° e fino a 11m di profondità. Ha le funzionalità Time Lapse e Slow motion e realizza video 4K/60fps. Il sistema avanzato di stabilizzazione RockSteady permette di ottenere riprese di qualità anche in condizioni di stabilità estremamente precaria. Il sistema di ripresa HDR consente una gamma dinamica che migliora la qualità dei video e i loro dettagli cromatici. La Osmo Action sta rubando importanti quote di mercato alla sua rivale GoPro.

STABILIZZATORI

DJI ha sviluppato una tecnologia d’avanguardia nel campo degli stabilizzatori meccanici dei dispositivi fotografici. I “Gimbal” della DJI tramite giunti cardanici intelligenti reagiscono ai movimenti involontari o accidentali dell’operatore video annullandone gli effetti.

Lo stabilizzatore per smartphone Osmo 3 per le sue ridotte dimensioni e la sua maneggevolezza è perfetto per chiunque abbia un’intensa vita social (per passione o professione) e nei momenti più disparati ha bisogno di registrare un video di buona qualità in condizioni dinamiche. Ha un’impugnatura ergonomica con comandi facilmente gestibili con una sola mano e stabilizza le riprese fatte con il cellulare, fissato nell’opportuno alloggio. La funzione Active Track consente di inseguire il soggetto in modalità normale o selfie. La modalità Story, con alcuni effetti speciali è più adatta alle riprese social. Per momenti sportivi, agonistici e di azione conviene usare la modalità Sport. La funzione Quick Roll permette di commutare all’istante l’orientamento del proprio dispositivo (orizzontale o verticale).

Gli stabilizzatori della serie Ronin sono dispositivi di alta qualità, con prestazioni adatte a fotografi e videomaker. Il Ronin-SC è uno stabilizzatore su tre assi leggero e maneggevole; grazie ai materiali (magnesio e alluminio) pesa solo 1,1Kg, e può supportare smartphone e fotocamere mirrorless fino a un peso di 2Kg. Tutti i comandi sono facilmente gestibili con una sola mano; ha tre funzioni automatizzate: Panorama, TimeLapse e MotionLapse. Come gli altri stabilizzatori della serie Ronin ha il sistema ActiveTrack 3.0 che permette di inseguire in modo automatico il soggetto da riprendere. Il Ronin-S  supporta fotocamere DSLR e mirrorless, fino a un peso di 3,6Kg. Può essere usato per riprendere soggetti molto veloci. Un tasto frontale consente di passare dalla modalità Upright (verticale) a quella Underslung (capovolta) con un unico movimento della mano. Il tasto M frontale, facilmente accessibile, permette di commutare fra tre diversi profili di ripresa memorizzati dall’utente, e la modalità Sport, particolarmente adatta a catturare all’istante le scene più veloci.

SCEGLI IL TUO MODELLO

Computime, da sempre all’avanguardia nel settore della tecnologia, è rivenditore ufficiale dei prodotti DJI.

Vuoi scoprire di più su DJI?